icon-title-newslist_1_1_3_2_1_2_9_5_2_4_17
1080x1350-amb-juvelook-2-vials-box-rgb-0725-web__1_1

Filler polilattico: perché è considerato un filler biostimolante

In medicina estetica, l’innovazione nasce dall’incontro tra scienza e naturalezza. Tra i trattamenti più evoluti degli ultimi anni, il filler a base di acido polilattico (PDLLA) si distingue per la sua capacità non solo di riempire, ma anche di stimolare la rigenerazione cutanea. Questo lo rende un vero e proprio filler biostimolante, ideale per chi desidera risultati armoniosi, progressivi e duraturi.

Cos’è il filler polilattico


Il filler polilattico è un biostimolatore a lunga durata composto da microparticelle di acido polilattico, un polimero biocompatibile e riassorbibile. Una volta iniettato, agisce in profondità stimolando i fibroblasti a produrre nuovo collagene, restituendo tono, compattezza e densità ai tessuti. A differenza dei filler tradizionali, che agiscono con un effetto riempitivo immediato, il filler polilattico attiva un processo biologico naturale che migliora la qualità della pelle nel tempo.

Perché è considerato un filler biostimolante


La biostimolazione rappresenta il cuore dell’approccio Fillmed: anziché limitarsi a colmare i volumi, il trattamento riattiva i processi fisiologici di rigenerazione del derma. Ecco cosa lo rende unico:
  • Stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando struttura e compattezza.
  • Uniforma la texture cutanea, riducendo pori e microcicatrici.
  • Rassoda e tonifica la pelle, restituendo turgore e definizione ai contorni del viso.
  • Offre risultati naturali e graduali, che si evolvono nei mesi e durano fino a due anni.

Le soluzioni Fillmed con polilattico


Fillmed ha portato la biostimolazione a un nuovo livello grazie a due trattamenti di ultima generazione:

Juvelook® – la biostimolazione che rinnova


Formulato con PDLLA e acido ialuronico libero, Juvelook® agisce nel derma profondo per migliorare elasticità e compattezza del viso, ridurre rughe superficiali e donare luminosità naturale. I risultati si mantengono fino a 16 mesi, con un effetto progressivo e armonico.

Lenisna® – la biostimolazione che rimodella


Lenisna® combina PDLLA e acido ialuronico in alta concentrazione per rassodare e ridefinire viso e corpo. Agisce sulle aree con lassità cutanea e sui volumi persi (braccia, addome, glutei), garantendo risultati duraturi e naturali fino a 24 mesi.

La filosofia Fillmed: rigenerare, non solo riempire


Da oltre quarant’anni, Fillmed è sinonimo di medicina estetica avanzata. Ogni trattamento nasce da ricerca scientifica e biotecnologie d’eccellenza, per offrire risultati sicuri, visibili e naturali. Il filler polilattico si inserisce perfettamente in questa visione, offrendo un approccio pro-aging che rispetta l’unicità di ogni pelle.

Scegliere un filler biostimolante come il polilattico Fillmed significa scegliere una bellezza in evoluzione: naturale, graduale e duratura. Una pelle che non solo appare più giovane, ma si rigenera dall’interno, giorno dopo giorno.

INIZIA A Digitare e premi INVIO PER RICERCA